Descrizione
Questo libro offre strumenti per pensare lesperienza di un secolo denso di impreviste trasformazioni. Ricostruisce le coordinate che orientano i nostri paesaggi mentali e delinea la mappa dei percorsi in cui la filosofia incrocia i saperi più rappresentativi. Cogliendo le idee in movimento, risultano così maggiormente visibili, nella loro specificità, gli snodi che articolano il discorso filosofico, qui riferito utilizzando soltanto le fonti primarie. Con stile narrativo limpido e rigoroso, vengono abbandonati i due modelli espositivi più diffusi: quello della storia lineare (che presenta filastrocche di opinioni ricucite attraverso lesile filo della progressione cronologica) e quello, totalmente privo di contesto, della descrizione di sistemi miniaturizzati e isolati (che sarebbero in possesso di una esistenza autonoma e fuori dal tempo).