Descrizione
Il rapporto tra l’essere umano e la materia, nel Futurismo letterario, pittorico, artistico in generale, nel corso dei suo 35 anni di vita, aprirà almeno tre direzioni di ricerca rivoluzionarie: la simbiosi tra l’uomo e la tecnologia, la simbiosi tra l’uomo e la materia bruta, la simbiosi tra l’uomo e i prodotti di consumo. Questo progetto prende spunto dall’idea che il mondo tecnologico e telematico in cui siamo immersi ci obbliga ad avere un rapporto e a una familiarità con l”altro’ tecnologico che i futuristi avevano intuito nella loro sperimentazione. Pubblicato in occasione della mostra autunnale napoletana, il libro presenta opere scelte evidenziano la centralità della macchina nell’arte futurista, il confronto con il sempre più complesso e affascinante mondo delle macchine, dell’elettricità, della velocità, della tecnologia che sconvolge l’uomo moderno stimolandolo a una radicale e profonda revisione dei propri principi di percezione della realtà. Exhibition: Museo Civico di Castel Nuovo, Napels, Italy (01.10.2018-28.02.2019).